
WORKSHOP SAVE THE LAST DANCE FOR ME
Fisicamente impegnativa, quasi acrobatica, prevede che i danzatori, abbracciati l’un l’altro, girino vorticosamente mentre si piegano sulle ginocchia quasi fino a terra. La polka chinata, ballo di corteggiamento di origine bolognese dei primi del ‘900, rivive in Save the last dance for me di Alessandro Sciarroni e in questo laboratorio condotto da Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini.
Il workshop dura circa due ore, è gratuito e aperto a tutti. Un momento di scambio e di vicinanza, il cui scopo non è diventare esperti ballerini di polka chinata ma creare una comunità e trasmettere i passi di questo antico ballo a quante più persone possibile. Un progetto di salvaguardia che fa risuonare questa danza nel nostro presente.
𝐈𝐍𝐅𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐈 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀𝐍𝐓𝐈
Trattandosi di una danza di coppia, è preferibile un numero pari di partecipanti così che ognuno abbia un partner. È consigliato indossare abiti confortevoli, calzini in spugna o spessi.
Trattandosi di una danza di coppia, è preferibile un numero pari di partecipanti così che ognuno abbia un partner. È consigliato indossare abiti confortevoli, calzini in spugna o spessi.

Antico Mulino, Moio della Civitella (SA)

L’1 agosto 2024 dalle 20:00 alle 22:00

Il workshop è 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 aperto ad un massimo di 16 persone (minimo 4).

Prenotarsi inviado una mail a cilentartfest@gmail.com 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝟏𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒.